Morellino di Scansano Denominazione:Morellino di Scansano D.O.C.G
Zona di produzione: Maremma Toscana Vendemmia annata 2018 Numero di bottiglie 900.000 Uvaggio: Sangiovese 90%, Altri vitigni complementari 10% Altitudine media dei vigneti: 150 m s.l.m. Tipologia di terreno: Arenarie quarzose feldspatiche a cemento prevalentemente siliceo Resa per ettaro: 80 q Densità di impianto: 5000 Sistema di potatura: Cordone speronato Vinificazione: Tradizionale in rosso a temperatura controllata Temperatura di Fermentazione: 28 °C Durata di Fermentazione e Macerazione: 18 giorni Affinamento: minimo 2 mesi in bottiglia Temperatura di Servizio: 16 ° - 18°C Gradazione alcolica: 13 % vol Note organolettiche:
Cecchi è stato il pioniere della Maremma, e questo vino riflette tutta la solarità del territorio. Il Morellino di Scansano Cecchi è prodotto con un uvaggio composto in prevalenza da Sangiovese insieme ad altri vitigni autorizzati nella zona. Di colore rosso rubino molto intenso con evidenti riflessi violacei, ha profumo fruttato tipico di vitigno. In bocca è morbido, di buona persistenza.
Abbinamenti: con piatti a base di carne