Immagina di intraprendere un affascinante viaggio attraverso la Toscana raccontato attraverso 4 vitigni in purezza delle nostre tenute. La degustazione che vi proponiamo inizia lungo la costa, dove il sole bacia le vigne e il mare regala un microclima unico, si sposta lungo le dolci colline di Montalcino per poi finire sulle maestose e selvatiche colline del Chianti Classico.
Inizio della Degustazione: Costa Toscana
Iniziamo con il Vermentino, un vitigno a bacca bianca che prospera lungo la costa. Questo vino è caratterizzato da freschezza e note agrumate, con un retrogusto minerale che ricorda la brezza marina. Durante la degustazione, potrai apprezzare la sua vivacità, freschezza e complessità aromatica.
Il Cabernet Franc ed il Merlot vitigni a bacca rossa originari della Francia, ma che hanno trovato un ambiente ideale anche in Toscana lungo la costa. Questi vitigni sono noti per la loro eleganza e freschezza, spesso utilizzati in blend, ma in purezza riescono a regalare vini di grande personalità.
Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono italiano, particolarmente apprezzato in Toscana, dove si è guadagnato un posto d'onore tra i vini rossi. Durante una degustazione, il Ciliegiolo offre un'esperienza sensoriale affascinante e coinvolgente con i suoi aromi caratteristici di ciliegia, che si riflettono nel profilo aromatico del vino.
Proseguendo, ci spostiamo verso l’entroterra, dove il Sangiovese regna sovrano.
Due delle etichette più celebri di Sangiovese in purezza incomparazione : la Gran Selezione e il Brunello di Montalcino. Entrambi rappresentano l'eccellenza della viticoltura toscana, ma offrono esperienze sensoriali uniche e distintive.
In Degustazione:
- Vermentino Superiore Cobalto DOC
- Cabernet Franc Maremma Toscana DOC Samma
- Aurelio Merlot Maremma Toscana DOC
- Ciliegiolo Maremma Toscana DOC
- Brunello di Montalcino Docg Gli Amici
- Gran Selezione Villa Rosa Docg